Messaggio del Santo Padre Francesco a Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico, per la Festa di Sant’Andrea, 30.11.2015

pietro e andrea abbraccio ecumenicoNel quadro del tradizionale scambio di Delegazioni per le rispettive feste dei Santi Patroni, il 29 giugno a Roma per la celebrazione dei Santi Pietro e Paolo e il 30 novembre a Istanbul per la celebrazione di Sant’Andrea, il cardinale Kurt Koch, presidente del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani, guida quest’anno la Delegazione della Santa Sede per la Festa del Patriarcato Ecumenico. Il cardinale Koch è accompagnato dal vescovo Brian Farrell, segretario del Dicastero, e da monsignor Andrea Palmieri, sottosegretario.

La Delegazione della Santa Sede ha preso parte alla solenne Divina Liturgia presieduta da Bartolomeo I nella chiesa patriarcale di San Giorgio al Fanar, ed ha avuto un incontro con il Patriarca e conversazioni con la Commissione sinodale incaricata delle relazioni con la Chiesa cattolica. Il cardinale Koch ha consegnato al Patriarca Ecumenico un messaggio autografo del Santo Padre, di cui ha dato pubblica lettura alla conclusione della Divina Liturgia, accompagnato da un dono.

Messaggio del Santo Padre

To His Holiness Bartholomaios
Archbishop of Constantinople
Ecumenical Patriarch

Your Holiness, Beloved Brother in Christ,

A year has passed since we celebrated together, in the Patriarchal Church in the Phanar, the feast of Saint Andrew, the first-called Apostle and brother of Saint Peter. The occasion was a moment of grace which permitted me to renew and to deepen, in shared prayer and personal encounter, the bonds of friendship with you and with the Church over which you preside. It was with joy that I also experienced the vitality of a Church which unceasingly professes, celebrates and offers witness to faith in Jesus Christ, our one Lord and Saviour. I am pleased once again to send a delegation of the Holy See to the Patronal celebrations as a tangible sign of my fraternal affection and the spiritual closeness of the Church of Rome to Your Holiness, as well as to the members of the Holy Synod, the clergy, monks and all the faithful of the Ecumenical Patriarchate.

In our profound communion of faith and charity, and grateful for all that God has accomplished for us, I recall the fiftieth anniversary on 7December 2015 of the Joint Catholic-Orthodox Declaration of Pope Paul VI and the Ecumenical Patriarch Athenagoras I which expressed the decision to remove from memory and from the midst of the Church the excommunications of 1054. The memory of the mutual sentences of excommunication, together with the offensive words, groundless reproaches, and reprehensible gestures on both sides, which accompanied the sad events of this period, represented for many centuries an obstacle to rapprochement in charity between Catholics and Orthodox. Attentive to the will of our Lord Jesus Christ, who prayed to the Father on the eve of his Passion that his disciples “may be one” (Jn17:21), PopePaulVI and Patriarch AthenagorasI consigned these painful memories to oblivion. Since then, the logic of antagonism, mistrust and hostility that had been symbolized by the mutual excommunications has been replaced by the logic of love and brotherhood, represented by our fraternal embrace.

While not all differences between the Catholic and Orthodox Churches were brought to an end, there now existed the conditions necessary to journey towards re-establishing the “full communion of faith, fraternal accord and sacramental life which existed among them during the first thousand years of the life of the Church” (Joint Catholic-Orthodox Declaration, 7December 1965). Having restored a relationship of love and fraternity, in a spirit of mutual trust, respect and charity, there is no longer any impediment to Eucharistic communion which cannot be overcome through prayer, the purification of hearts, dialogue and the affirmation of truth. Indeed, where there is love in the life of the Church, its source and fulfilment is always to be found in Eucharistic love. So too the symbol of the fraternal embrace finds its most profound truth in the embrace of peace exchanged in the Eucharistic celebration.

In order to progress on our journey towards the full communion for which we long, we need continually to draw inspiration from the gesture of reconciliation and peace by our venerable predecessors PaulVI and AthenagorasI. At all levels and in every context of Church life, relations between Catholics and Orthodox must increasingly reflect the logic of love that leaves no room for the spirit of rivalry. Theological dialogue itself, sustained by mutual charity, must continue to examine carefully the questions which divide us, aiming always at deepening our shared understanding of revealed truth. Motivated by God’s love, we must together offer the world a credible and effective witness to Christ’s message of reconciliation and salvation.

The world today has great need of reconciliation, particularly in light of so much blood which has been shed in recent terrorist attacks. May we accompany the victims with our prayers, and renew our commitment to lasting peace by promoting dialogue between religious traditions, for “indifference and mutual ignorance can only lead to mistrust and unfortunately even conflict” (Common Declaration, Jerusalem 2014).

I wish to express my deep appreciation for Your Holiness’s fervent commitment to the critical issue of care for creation, for which your sensitivity and awareness is an exemplary witness for Catholics. I believe that it is a hopeful sign for Catholics and Orthodox that we now celebrate together an annual Day of Prayer for the Care of Creation on 1September, following the longstanding practice of the Ecumenical Patriarchate.

Your Holiness, it is incumbent upon humanity to rediscover the mystery of mercy, “the bridge that connects God and man, opening our hearts to the hope of being loved forever despite our sinfulness” (Misericordiae Vultus, 2). For this reason I have called for an Extraordinary Jubilee of Mercy, a favourable time to contemplate the Father’s mercy revealed fully in his Son, Jesus Christ, and to become ourselves an effective sign of God’s love through our mutual pardon and works of mercy. It is providential that the anniversary of that historic Joint Catholic-Orthodox Declaration concerning the removal of the excommunications of 1054 occurs on the eve of the Year of Mercy. Following Pope PaulVI and Patriarch AthenagorasI, Catholics and Orthodox today must ask pardon of God and one another for divisions that Christians have brought about in the Body of Christ. I ask you and all the faithful of the Ecumenical Patriarchate to pray that this Extraordinary Jubilee may bear the spiritual fruits for which we yearn. I willingly assure you of my prayers for the events that your Church will celebrate in the year to come, especially the Pan-Orthodox Great Synod. May this important occasion for all the Orthodox Churches be a source of abundant blessings for the life of the Church.

With fraternal affection in the Lord, I assure you of my spiritual closeness on the joyous feast of the Apostle Andrew, and I willingly exchange with Your Holiness an embrace of peace in the Lord Jesus.

From the Vatican, 30 November 2015

FRANCISCUS PP.

© http://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino.html - 30 novembre 2015


 

A Sua Santità Bartolomeo
Arcivescovo di Costantinopoli
Patriarca ecumenico Santità,
amato Fratello in Cristo,

È trascorso un anno da quando abbiamo celebrato insieme, nella Chiesa patriarcale del Fanar, la festa di sant’Andrea, primo chiamato tra gli apostoli e fratello di san Pietro. Tale occasione è stata un momento di grazia che mi ha permesso di rinnovare e di approfondire, nella preghiera comune e nell’incontro personale, i vincoli di amicizia con lei e con la Chiesa che presiede. Con gioia ho sperimentato anche la vitalità di una Chiesa che incessantemente professa, celebra e testimonia la fede in Gesù Cristo, nostro unico Signore e Salvatore. Sono lieto di inviare ancora una volta una delegazione della Santa Sede alle celebrazioni patronali, quale segno tangibile del mio affetto fraterno e della vicinanza spirituale della Chiesa di Roma a lei, Santità, come anche ai membri del Santo Sinodo, al clero, ai monaci e a tutti i fedeli del Patriarcato ecumenico.Nella nostra profonda comunione di fede e di carità, e grato per tutto ciò che Dio ha fatto per noi, ricordo il cinquantesimo anniversario, il 7 dicembre 2015, della Dichiarazione comune di Papa Paolo VI e del Patriarca Atenagora I, che esprimeva la decisione di togliere dalla memoria e dal mezzo della Chiesa le sentenze di scomunica dell’anno 1054. La memoria delle mutue sentenze di scomunica, insieme con le parole offensive, i rimproveri immotivati e i gesti reprensibili da entrambe le parti, che accompagnava i tristi eventi di quel periodo, per molti secoli ha rappresentato un ostacolo al ravvicinamento nella carità tra cattolici e ortodossi. Attenti alla volontà di nostro Signore Gesù Cristo, che la sera della sua Passione pregò il Padre perché i suoi discepoli fossero «una sola cosa » (Gv 17, 21), Papa Paolo VI e il Patriarca Atenagora I consegnarono quei dolorosi ricordi all’oblio. Da allora, la logica dell’antagonismo, della diffidenza e dell’ostilità, simboleggiata dalle scomuniche reciproche, è stata sostituita dalla logica dell’amore e della fratellanza, rappresentata dal nostro abbraccio fraterno. Pur non ponendo fine a tutte le divergenze tra le Chiese cattolica e ortodossa, c’erano però le condizioni necessarie per camminare insieme verso il ripristino della «piena comunione di fede, di concordia fraterna e di vita sacramentale che esisteva tra loro nel corso del primo millennio della vita della Chiesa» (Dichiarazione comune cattolico-ortodossa, 7 dicembre 1965). Avendo ristabilito una relazione di amore e fratellanza, in uno spirito di fiducia reciproca, di rispetto e di carità, non c’è più alcun impedimento alla comunione eucaristica che non possa essere superato attraverso la preghiera, la purificazione dei cuori, il dialogo e l’affermazione della verità. Di fatto, laddove c’è amore nella vita della Chiesa, la sua fonte e la sua realizzazione si trovano sempre nell’amore eucaristico. Allo stesso modo, il simbolo dell’abbraccio fraterno trova la sua verità più profonda nell’abbraccio di pace scambiato nella celebrazione eucaristica. Al fine di avanzare sul nostro cammino verso la piena comunione che aneliamo, dobbiamo sempre trarre ispirazione dal gesto di riconciliazione e di pace compiuto dai nostri venerabili predecessori Paolo VI e Atenagora I. A tutti i livelli, e in ogni contesto della vita della Chiesa, le relazioni tra cattolici e ortodossi devono rispecchiare sempre più la logica della carità reciproca, devono continuare a esaminare con attenzione le questioni che ci dividono, mirando sempre ad approfondire la nostra comprensione comune della verità rivelata. Spinti dall’amore di Dio, insieme dobbiamo offrire al mondo una testimonianza credibile ed efficace del messaggio di Cristo di riconciliazione e di salvezza. Il mondo oggi ha un grande bisogno di riconciliazione, specialmente alla luce del tanto sangue versato nei recenti attacchi terroristici. Accompagniamo le vittime con le nostre preghiere e rinnoviamo il nostro impegno per una pace duratura promovendo il dialogo tra le tradizioni religiose, poiché «l’indifferenza e la reciproca ignoranza possono soltanto condurre alla diffidenza e, purtroppo, persino al conflitto» (Dichiarazione congiunta, Gerusalemme 2014). Desidero, Santità, esprimere la mia profonda riconoscenza per il suo fervente impegno a favore della questione cruciale della cura per il creato; la sua sensibilità e la sua consapevolezza a tale riguardo sono una testimonianza esemplare per i cattolici. Ritengo che sia un segno ricco di speranza per i cattolici e gli ortodossi che ora ogni anno il 1° settembre celebriamo insieme una Giornata di preghiera per la cura del creato, seguendo la prassi di lunga data del Patriarcato ecumenico. Santità, l’umanità ha il compito di riscoprire il mistero della misericordia, «la via che unisce Dio e l’uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre nonostante il limite del nostro peccato» (Misericordiae Vultus, n. 2). Per questo ho indetto il Giubileo straordinario della Misericordia, un tempo favorevole per contemplare la misericordia del Padre rivelata pienamente in suo Figlio Gesù Cristo, e per diventare noi stessi un segno efficace dell’amore di Dio attraverso il perdono reciproco e le opere di misericordia. È provvidenziale che l’anniversario della storica Dichiarazione comune cattolico-ortodossa sulla levata delle scomuniche del 1054 cada alla vigilia dell’Anno della Misericordia. Seguendo l’esempio di Papa Paolo VI e del Patriarca Atenagora I, oggi i cattolici e gli ortodossi devono chiedere perdono a Dio e gli uni agli altri per le divisioni portate dai cristiani nel Corpo di Cristo. Chiedo a lei e a tutti i fedeli del Patriarcato ecumenico di pregare affinché questo Giubileo straordinario dia i frutti spirituali che aneliamo. Volentieri l’assicuro delle mie preghiere per gli eventi che la sua Chiesa celebrerà nel prossimo anno, specialmente il Grande Sinodo panortodosso. Possa tale importante occasione per tutte le Chiese ortodosse essere fonte di abbondanti benedizioni per la vita della Chiesa. Con affetto fraterno nel Signore, l’assicuro della mia vicinanza spirituale nella gioiosa festa dell’ap ostolo Andrea, e volentieri scambio con lei, Santità, un abbraccio di pace nel Signore Gesù.

Dal Vaticano, 30 novembre 2015
FRANCISCUS P P.

© Osservatore Romano - 30 novembre -1 dicembre 2015