Newsletter settembre 2020
Cari amici ci sembra quasi banale osservare che siamo esseri umani e, in quanto tali, viviamo tutti sotto lo stesso Cielo e sulla stessa Terra, sia pure in diverse condizioni, continenti, regioni e con lingue usi e costumi e tradizioni differenti. Tuttavia è ben evidente che si debba comunque avere “cura del Creato”, secondo l’invito rivolto a noi Cattolici (ma anche a tutto il genere umano, credenti cristiani o no) da Papa Francesco (qui in 8 lingue) Anche il Patriarca Ecumenico Bartolomeo ha sempre avuto molta attenzione in merito: Fin dai tempi più antichi e preistorici vi è stata attenzione, dapprima ai “segni” materiali più evidenti e clamorosi, poi pian piano ci si è chiesti il “perché” di ogni cosa e “da dove e da Chi” provenisse, con sempre maggior raffinatezza di pensiero, indagine filosofica, scientifica, religiosa “in primis”. La Sacra Scrittura è venuta quasi incontro a tanto desiderio naturale, nella storia. Ovviamente sempre sono continuati gli interrogativi, nella storia; proprio da ciò si può pensare che si siano sviluppate anche tante diverse “arti” in tutti i campi… L’INFINITO poesia di Giacomo Leopardi (ITA e ENG) https://en.wikipedia.org/wiki/L%27infinito THE CREATION (Franz Joseph Haydn) SD https://en.wikipedia.org/wiki/The_Creation_(Haydn) https://www.youtube.com/watch?v=l07oRR4u-rk LA CREAZIONE – Cappella Sistina Michelangelo Buonarroti https://www.wga.hu/html_m/m/michelan/3sistina/index.html È questo il tempo per riabituarci a pregare immersi nella natura, dove nasce spontanea la gratitudine a Dio creatore. San Bonaventura, cantore della sapienza francescana, diceva che il creato è il primo “libro” che Dio ha aperto davanti ai nostri occhi, perché ammirandone la varietà ordinata e bella fossimo ricondotti ad amare e lodare il Creatore (cfr Breviloquium, II,5.11). Insomma, nei nostri giorni confusi e disorientati, riguardiamo alle “origini”, alle “cose buone” della Creazione, senza farci tentare dal “maligno” la cui tecnica è mimetizzarsi in sembianze falsamente attraenti per distrarci dal Destino buono al quale siamo chiamati (e accompagnati, dal Signore e attraverso la guida della Sua Chiesa). Un momento “speciale” della Creazione, in un “monumento” a Rimini https://www.avvenire.it/chiesa/pagine/a-rimini-il-monumento-a-don-giussani-racconta-la-fede Non dimentichiamoci di tutto questo, né dei tanti cristiani che soffrono nel mondo per ogni tipo di causa: violenze, povertà materiale ed educativa, guerre e sopraffazioni individuali e sociali, disprezzo (anche giuridico e politico) per la vita che nasce o che tende a spegnersi, pregando sempre perché la Grazia e la Presenza viva del Signore illumini i cuori e le menti di tutti. Grazie a tutti per l’attenzione e chi può e vuole non ci dimentichi… http://www.orientecristiano.it/sostienici.html | Dear friends It seems almost trivial to us to observe that we are human beings and, as such, we all live under the same Heaven and on the same Earth, albeit in different conditions, continents, regions and with different languages, customs and traditions. However, it is very clear that we must still "care for Creation", according to the invitation addressed to us Catholics (but also to the whole human race, Christian believers or not) by Pope Francis (here in 8 languages) here Even the Ecumenical Patriarch Bartholomew has always had a lot of attention in this regard: here Since the most ancient and prehistoric times there has been attention, at first to the most evident and clamorous material "signs", then slowly we wondered the "why" of everything and "where and from whom" it came from, with increasing refinement of thought, philosophical, scientific, religious investigation "in primis". Sacred Scripture has come almost to meet so much natural desire in history. Obviously, questions have always continued to be asked in history, and it is from this that one can think that many different "arts" have developed in all fields... L'INFINITO poetry by Giacomo Leopardi (ITA and ENG) https://en.wikipedia.org/wiki/L%27infinito THE CREATION (Franz Joseph Haydn) SD https://en.wikipedia.org/wiki/The_Creation_(Haydn) https://www.youtube.com/watch?v=l07oRR4u-rkTHE CREATION - Sistine Chapel Michelangelo Buonarroti here This is the time to get used to praying immersed in nature, where gratitude to God the Creator is born spontaneously. Saint Bonaventure, cantor of Franciscan wisdom, said that creation is the first "book" that God opened before our eyes, so that by admiring its ordered and beautiful variety we might be led back to love and praise the Creator (cf. Breviloquium, II,5.11). In this book, every creature has been given to us as a "word of God" (cf. Commentarius in Librum Ecclesiastes, I,2). 0 In silence and prayer we can hear the symphonic voice of creation (...) happy to share the gifts received. In this sense we can say that creation, the network of life, a place of encounter with the Lord and among us (...). In short, in our confused and disorientated days, we concern ourselves with the "origins", the "good things" of Creation, without being tempted by the "evil one" whose technique is to camouflage oneself in falsely attractive appearances to distract us from the good Destiny to which we are called (and accompanied, by the Lord and through the guidance of His Church). A "special" moment of Creation, in a "monument" in Rimini here Let us not forget all this, nor the many Christians who suffer in the world for every kind of cause: violence, material and educational poverty, wars and individual and social oppression, contempt (even juridical and political) for life that is born or that tends to die out, always praying that the Grace and the living Presence of the Lord will enlighten the hearts and minds of all. Thank you all for your attention, and those who can and will not forget us... http://www.orientecristiano.it/sostienici.html |

Giornata di preghiera per la salvaguardia del creato 2020 Messaggio di S.S. il Patriarca Ecumenico Messaggio Patriarcale in occasione della Giornata di preghiera per la salvaguardia del creato 2020
Prot. N. 529
B A R T O L O M E O -PER GRAZIA DI DIO ARCIVESCOVO DI COSTANTINOPOLI -NUOVA ROMA E PATRIARCA ECUMENICO
DAL FATTORE DI TUTTO IL CREATO
IL SIGNORE E DIO E SALVATORE NOSTRO GESU’ CRISTO
Read More
Solidarnosc, la Polonia liberata confidando in Maria - da Raffaele Bonanni

leggi tutto
Aborto selettivo: decine di milioni di bambine che mancano all’appello
In occasione del Congresso delle famiglie di Verona, alcune sigle pro-life osarono affermare che la prima causa di femminicidio al mondo è l’aborto, causando la levata di scudi di buona parte del mondo femminista della stampa politicamente corretta, che bollarono questo semplice dato di fatto come un’ignobile provocazione e una forzatura del fenomeno in chiave anti-abortista.
Peccato che le stesse voci non hanno avanzato le loro argomentazioni lo scorso fine giugno quando il rapporto 2020 del Fondo delle Nazioni Unite per la popolazione (Unfpa https://www.unfpa.org/swop) ha messo nero su bianco che a causa di quella che viene definita “preferenza per il figlio maschio”, mancano all’appello nel mondo circa 140 milioni di donne.
leggi tutto
Adrianus Simonis. Una fedeltà di tutta la vita

leggi tutto
Eroina di guerra, eroina di pace - in LIBANO - Jocelyne Khoueiry
Un bell'articolo in memoria di una donna "speciale" - grazie a ILFEDERALISTA.CHOggi il braccio destro del Papa, il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin era a Beirut. Nei suoi interventi ha ripetutamente chiesto ai giovani libanesi di non abbandonare il Paese. Sarebbe forse la tragedia peggiore, il colpo di grazia per il Paese dei Cedri, "un luogo di tolleranza, di rispetto, di convivenza unico nella regione". Un recente sondaggio ha appurato nei giorni scorsi che oltre la metà dei giovani libanesi progetta di emigrare e immagina il proprio futuro in Europa o negli Stati Uniti.
Erdogan minaccia la Grecia e sposta i carri armati verso il confine

Giornata di digiuno e preghiera Libano: patriarca maronita card. Bechara Rai: “Politica si assuma la responsabilità di questa grave situazione. Su esplosione vogliamo verità e giustizia”

leggi tutto
Bielorussia, attacco frontale alla Chiesa cattolica - by Luca Volonte'

leggi tutto
Siria e Libano. Card. Zenari (nunzio): “Due Paesi che devono essere salvati. Altrimenti saranno guai per tutto il Medio Oriente”
“La Siria è nel cuore di Papa Francesco e lui stesso me lo ha ripetuto questa mattina. Da parte mia ho detto al Pontefice che vengo dalla terra dei fuochi”:
così il card. Mario Zenari, nunzio apostolico in Siria, racconta al Sir il colloquio avuto questa mattina in Vaticano con Papa Francesco. Udienza nella quale si è fatto il punto sulla situazione siriana e nella regione, con particolare riferimento al Libano, paese strettamente legato alla Siria. Oggi si celebra giornata universale di preghiera e digiuno per il Libano indetta da Papa Francesco come segno di vicinanza al Paese dei Cedri alle prese con una crisi economica e finanziaria aggravata dalla pandemia da Covid e dall’esplosione nel porto di Beirut di un mese fa.
leggi tutto
Igreja: Conselho das Conferências Episcopais Europeias reúne em Praga

Num comunicado enviado hoje á Agência ECCLESIA, o CCEE informa que o tema da assembleia é ‘A Igreja na Europa depois da pandemia. Perspetivas de criação e de comunidades ” e os bispos europeus vão refletir sobre “as mudanças e repercussões” que a pandemia está a originar.
read more
Patriarch Filaret gets infected with Covid-19 - Source : 112 Ukraine
Patriarch Filaret has got infected with the coronavirus. This was reported by the press service of the Ukrainian Orthodox Church of the Kyiv Patriarchate.
"We would like to inform you that His Holiness Patriarch of Kyiv and All Russia-Ukraine Filaret was diagnosed with Covid-19 during scheduled testing," the statement reads.
read more
see also
Il Papa: Dio ha progetti di pace per il Libano
Oggi la Giornata universale di preghiera e digiuno per il Libano
La regola d’oro della resistenza - by Svetlana Panič Filologa, traduttrice, è ricercatrice presso l’Istituto Solženicyn “Casa dell’Emigrazione russa”, Mosca.
Bielorussia: nasce la piattaforma civica per il dialogo con il potere - Angelo Bonaguro
L’Assunzione di Maria e la Bielorussia - by Francesco Braschi
Il Grande Libano: «errore storico» o progetto da realizzare?
Il Cardinale Parolin inaugura l’Euro Science Open Forum (ESOF) 2020. Il più importante forum scientifico europeo si svolgerà a Trieste dal 02 al 06 settembre.
KAZAKHSTAN - Lotta al Covid-19: grazie alla Chiesa, al via una partnership tra ospedali italiani e kazaki
Giornata Custodia del Creato: Cei, “le Chiese cristiane sappiano promuovere scelte radicali per la salvaguardia del pianeta”
"Ci sono 41 gradi a Damasco, e a singhiozzo 2 ore di elettricità.... "
Ecumenical Patriarch: The only use of Hagia Sophia is its use as a Christian house of worship
La Chiesa in politica: spendersi o lasciarsi spendere? - di Simone M. Varisco
La Chiesa croata accanto ai Rom: inaugurato il primo centro a Petrijanec (+ audio e foto)
L’uomo al centro della ricerca scientifica
Il Papa: la solidarietà è la strada per il post-pandemia
Porre fine all’impunità - La Chiesa in Papua Nuova Guinea difende le donne accusate di stregoneria
see more here:
https://www.orientecristiano.it/rassegna-stampa-view.html
https://www.orientecristiano.it/rassegna-stampa-view/english-wall.html
https://www.orientecristiano.it/rassegna-stampa-view/spanish-wall.html
https://www.orientecristiano.it/rassegna-stampa-view/russian-wall.html
https://www.orientecristiano.it/rassegna-stampa-view/arab-wall.html
https://www.orientecristiano.it/all-news.html
and the specifical sections:
https://www.orientecristiano.it/all-news/notizie-generali.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/ecumene.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/dialogo-interreligioso.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/oriente-cristiano.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/medio-oriente.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/terra-santa.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/english-news.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/russian-news.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/arabic-news.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/in-evidenza.html
https://www.orientecristiano.it/all-news/santo-padre.html
https://www.orientecristiano.it/spiritualita.html
https://www.orientecristiano.it/risorse.html
Chi desiderasse contribuire alle nostre spese server e di technical management può farlo per mezzo delle seguenti coordinate bancarie: Maurizio Perfetti - Banca Monte Paschi Siena, agenzia Acilia, IBAN: IT 28 F 01030 03388 000001176903 - causale sostegno sito Oriente Cristiano oppure su POSTEPAY (nuova, dal 13.9.2016) 4023 6009 3333 0427 (c.f. MRZPRF45H26H501Q) (segnalando se possibile con email a maurizio [at] collactio.com) casuale sostegno sito Oriente Cristiano Tutte le eventuali donazioni pervenute saranno pubblicate su apposita pagina del sito rispettando naturalmente l'anonimato dei donatori. |
Unsubscribe













































