Il Patriarca Raï : il Conclave visto dal Medio Oriente

bechara-rai-1Il cardinale libanese, capo della Chiesa maronita: il Collegio cardinalizio non può ignorare le sofferenze delle comunità cristiane mediorientali. E non ci sono “veti” per un Papa Made in Usa

Gianni Valente
Roma È stato uno degli ultimi a sbarcare a Roma. Ma è subito entrato in partita. Il cardinale Bechara Boutros Raï, Patriarca di Antiochia dei Maroniti, ha già distribuito ai porporati in pre-Conclave un dossier informativo sulla condizione dei cristiani In Medio Oriente: «la Chiesa universale, e anche il prossimo Papa, non dovranno mai dimenticare che il cristianesimo ha la sua origine in Medio Oriente. E dovranno tener ben presente quello che sta succedendo alle comunità cristiane mediorientali. È una priorità che non può essere trascurata» confida il porporato libanese a Vatican Insider

Beatitudine, come capo di una Chiesa radicata in Medio Oriente, quali attese particolari registra tra i cristiani di quella regione rispetto al Conclave?
Forse non tutti hanno in mente quello che è accaduto negli ultimi anni. Dall’Irak del dopo-Saddam sono fuggiti un milione e mezzo di cristiani. Da Aleppo ne sono andati via almeno il 60 per cento. Non c’è più un cristiano a Homs. In Egitto la Chiesa copta è ancora forte. Ma con le nuove leggi ispirate alla Sharia tutto si farà più difficile. E poi ci sono i problemi in Terra Santa… I cardinali, in Conclave, devono tener conto anche di questo. Se si parla solo dei problemi interni della Chiesa c’è il rischio di “avvitarsi”. Per questo ho distribuito a tutti un dossier sulla condizione attuale dei cristiani in Medio Oriente. I cristiani sono lì da duemila anni. Hanno contribuito a dar forma alla civiltà e alla cultura locale. Hanno trasmesso anche all’Islam il senso della moderazione. L’Islam autentico è quello moderato. Non quello dei radicalisti fondamentalisti foraggiati con armi e soldi da Paesi orientali e occidentali, per interessi politici ed economici.
 

Come è stata presa in Libano la rinuncia di Benedetto XVI?
Tutti l’hanno accolta come un atto di fede, forte, umile e di abnegazione. Una “Kenosis”. I musulmani sono rimasti pieni di ammirazione. Alcuni di loro si sono chiesti: ma cosa è mai il cristianesimo? Colui che nella Chiesa sedeva sul trono più alto, lascia volontariamente quella posizione! È stato visto come un esempio anche per tutti quelli che hanno incarichi rilevanti in ambito secolare: ha testimoniato con quale coscienza retta va assunto ogni genere di responsabilità.
 

Lei, prima di venire a Roma per il Conclave, è stato a Mosca. Quali attese vi ha trovato?
Sono andato su invito di Kirill, il Patriarca di Mosca. Abbiamo parlato per ore dei cristiani in Medio Oriente e degli spazi di collaborazione a livello culturale, religioso e sociale; come della promozione dell’unità tra le Chiese cattoliche e ortodosse in Medio Oriente, per il bene della regione e la testimonianza cristiana tra i musulmani. Ho ammirato la rifioritura della Chiesa ortodossa russa: hanno eretto nel mondo 184 diocesi,  il Patriarca in pochi anni ha ordinato 60 vescovi. Poi ho incontrato anche il presidente della Duma Sergej Naryshkin e i suoi consiglieri: sul conflitto siriano ho elogiato la linea politica russa, che è contro la guerra e preme per far aprire negoziati tra il regime e l’opposizione. È bene che tutti lo sappiano, anche i cardinali: quello che oggi sta succedendo in Medio Oriente non ha niente a che vedere con l’avvento della democrazia. Gli interessi politici di forze esterne puntano a destabilizzare l’intera area fomentando i conflitti inter-confessionali tra musulmani. E i cristiani, quando c’è il caos, sono spesso vittime innocenti.


Lei è uno dei quattro capi di Chiese cattoliche d’Oriente che entreranno in Conclave. Quale contributo porterete? E uno di voi potrebbe essere eletto Papa,  o ci sono ostacoli di carattere ecclesiologico?
Noi con la nostra presenza testimoniamo che la diversità è una ricchezza nella Chiesa. Uno di noi può diventare Papa? Il Papato è una vocazione divina. Il Signore sceglie la persona che Lui vuole. In quanto ai cardinali essi debbono unirsi nella preghiera e nella concertazione per identificare col suffragio la persona voluta da Dio.
 

Nell’elezione del Papa c’è un modo legittimo e pastoralmente opportuno di tener conto dei fattori geo-politici?
Di solito ci si augura che il Papa sia uno delle proprie parti, che conosca e sappia affrontare i problemi e le urgenze pastorali che si vivono nella propria area. Ma non possiamo avere un Papa per ogni Paese. L’importante è che il lavoro nelle congregazioni generali fornisca un quadro veritiero della condizione della Chiesa in tutte le aree del mondo. In modo che il nuovo Papa abbia conoscenza delle nuove sfide e attese e sia aiutato a esercitare un ministero che per sua natura è universale.


Ma i cristiani del Medio Oriente come vedrebbero un Papa statunitense?
Lo vedrebbero come il Papa, e basta. In Medio Oriente i cristiani e anche i musulmani hanno una venerazione verso la figura del Papa, chiunque egli sia. Critiche alla sua persona semplicemente non esistono. Il Papa è il Papa e non importa per loro che sia  americano, spagnolo, italiano o altro.

© http://vaticaninsider.lastampa.it - 6 marzo 2013