Armenia. Impronte di una civiltà
- Dettagli
- Creato: 09 Giugno 2012
- Hits: 5987

Questo prezioso volume e' il catalogo della Mostra omonima, tenuta al Museo Correr, al Museo Archeologico Nazionale e alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia dal 16 dicembre 2011 al 10 aprile 2012. Le straordinarie immagini corredate da ricerche e presentazioni molto accurate e approfondite, costituiscono un tesoro inestimabile di testimonianze rivolte a una delle più affascinanti tradizioni dell'Oriente Cristiano, quella del popolo armeno, che proprio a Venezia trovo' nella storia un rifugio e una culla per rinascere dalle tante persecuzioni della propria storia. La Mostra celebra i cinquecento anni dalla stampa del primo libro in lingua armena, che avvenne proprio a Venezia come per molti altri testi delle varie tradizioni orientali. In essa si susseguono esempi di arte e architettura, devozione religiosa e sapienza letteraria, oltre a una galleria di grandi e piccole personalità di un popolo che ha contribuito a fare la storia d'Europa più di quanto normalmente si immagina. Pur nella scarsa accessibilità di volumi come questo, destinato a cultori della storia armena e e delle tradizioni caucasiche, suggeriamo di non perdere di vista le tracce di queste periferie del continente cristiano, per riscoprire le radici comuni dai rami emergenti spesso nei terreni accidentati e lontani dal corpo massiccio e spesso cieco dei popoli dominanti, e cogliere la luce della fede e della cultura dalle fessure orientali del nostro panorama così privo di riferimenti sicuri.