Siglato ieri a Roma il primo documento bioetico che pone importanti fondamenti comuni per il dialogo interreligioso in ambito sanitario. Al lavoro un tavolo per definire le procedure operative. È significativo per noi protestanti aver firmato questo “
Manifesto interreligioso dei diritti nei percorsi di fine vita” proprio nel mese di febbraio, alla vigilia della festa della libertà con cui ricordiamo il riconoscimento dei diritti civili e politici ai valdesi da parte del re Carlo Alberto, concessi il 17 febbraio 1848, 171 anni fa». Con queste parole commenta la giornata di ieri 5 febbraio il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei), pastore
Luca Maria Negro, tra i 18 firmatari del Manifesto presentato in una cerimonia ufficiale nel Salone del Commendatore presso Santo Spirito in Sassia, a Roma.
leggi tutto